Mercatino dell’Usato
Clicca qui per il Regolamento.
Questo è stato il tema sul quale noi, Clan-Destino del Bussolengo 1, abbiamo lavorato durante il nostro anno di attività per prepararci alla Route Nazionale, tenutasi nel Parco di San Rossore (Pisa) dal 7 al 10 agosto.
Insieme abbiamo riflettuto sul problema delle carceri e del loro sovraffollamento, incontrando anche varie testimonianze, come ex carcerati e associazioni che procurano beni di prima necessità al carcere di Montorio.
Alla fine di questo percorso ci siamo preparati per partire il 1 agosto dalla stazione di Verona per raggiungere Parma, dove abbiamo incontrato i due clan a noi gemellati (Parma 1 e S. Maria Capua Vetere 1) con i quali abbiamo trascorso i giorni della “route mobile”, dal 1 al 6 agosto, camminando insieme per le colline parmigiane.
Sole sopra e asfalto sotto, abbiamo raggiunto le località di Tizzano, Schia e Lagrimone, dove siamo stati ospitati in un monastero di suore di clausura e abbiamo avuto anche l’opportunità di ricevere una loro testimonianza.
Durante questi giorni abbiamo condiviso con i nostri compagni di viaggio le nostre esperienze di coraggio, ci siamo confrontati e abbiamo cominciato a scrivere la “Carta del Coraggio”, che poi è stata definita con tutti gli altri clan al “campo fisso” di San Rossore.
Il 6 agosto, ci siamo uniti a tutte le altre route svoltesi nell’Emilia Romagna e siamo partiti insieme in autobus per raggiungere San Rossore, dove ci aspettavano altri 30.000 scout.
Dopo la cerimonia d’apertura della Route Nazionale del 7 agosto, abbiamo assistito a numerose Tavole Rotonde e Laboratori che trattavano “argomenti di coraggio”, come per esempio mafia, futuro, fede e molto altro. Così passavano le nostre giornate, in continuo confronto con i nostri coetanei, fino ad arrivare al grande concerto serale di sabato 9 agosto, al quale hanno partecipato anche il cantante Frankie Hi-nrg, la ballerina senza braccia Simona Atzori e i Bamboo, un gruppo di percussionisti che usa come strumenti degli oggetti trovati per caso come bidoni, tubi ed elettrodomestici.
La route si è conclusa ufficialmente con la Messa del 10 agosto, durante la quale, sotto un sole che ci stava soffocando, abbiamo ricevuto anche una telefonata dal Papa. Dopodichè, a turno, ogni clan ha cominciato ha raggiungere la stazione o gli autobus per fare ritorno a casa.
Quel che c’è rimasto di questa fantastica route è sicuramente un enorme bagaglio di nuove esperienze e amicizie ma sicuramente anche la voglia di affrontare il futuro con le nostre forze e con le nostre azioni, per cominciare per lo meno a pensare un mondo migliore.
Clan Destino
Dal 2 al 16 agosto il reparto Mario Mazza ha chiuso le attività 2014 con il campo estivo che si è tenuto a Lizzola, in alta Val Seriana. Circa 45 ragazzi hanno vissuto due settimane a contatto con la natura, dormendo in tenda, preparandosi pranzi e cene sul fuoco, animando con canti e giochi le serate attorno al fuoco con un tuffo nel passato, negli anni ’80.
Oltre alla normale “vita da campo”, i ragazzi e le ragazze del reparto hanno sperimentato l’autonomia durante “l’uscita di squadriglia”, hanno vegliato di notte durante la “veglia alle stelle”, si sono reinventati piccoli chef per la “gara di cucina”, hanno mostrato la loro preparazione fisica impegnandosi lungo il “percorso Hebert”.
Vogliamo ringraziare don Elvis, che ha partecipato interamente alla prima settimana di campo, animando assieme alla squadriglia di turno la preghiera del mattino, e con il quale è stato possibile vivere un intenso momento di adorazione. Un ringraziamento doveroso va pure a Davide, Daria, Massimo, Valentina e Mauro che hanno reso un grande servizio in cambusa, aiutando i capi reparto nella logistica e coccolando i ragazzi con cenette e dolci degni della miglior cucina.
Lo Staff di Reparto
“Robin Hood e Little John van per la foresta ed ognuno con l’altro ride e scherza come vuol…Son felici del successo delle loro gesta…urca urca tirulero oggi splende il sol…”
così si sono presentati i due personaggi al branco Lupi della Pace!!
Le Vacanze di Branco (V.d.B.) sono iniziate il 3 agosto a Villa Onè in località Platano, Caprino Veronese e concluse il 10 agosto.
Molte avventure hanno coinvolto i nostri lupetti e lupette assieme a Robin Hood in questa settimana: la costruzione di un arco, del capello tipico di Robin e la lotta contro il Principe Giovanni e il suo aiutante Sceriffo di Nottingham.
La liberazione del povero Fra Tuc e il recupero dei soldi dal castello del Principe Giovanni è stato il tema per gioco serale, dove i lupetti hanno recuperato l’intero bottino per poi donarlo ai più poveri.
Al termine abbiamo festeggiato le nozze tra Robin Hood e Lady Marian, e il ritorno di Re Riccardo dalle crociate con la reclusione dei due impostori.
Durante la settimana ci siamo divertiti con i giochi d’acqua mentre i più grandi hanno provato l’emozionante avventura della canoa sul Lago di Garda durante l’uscita C.d.A.
La Grande Caccia, una giornata interna di cammino con tutto il Branco, è stata fatta nei paraggi di Villa Onè, arrivando a Pazzon attraverso la Val del Tasso.
In fine, ma non meno importate, un ringraziamento ai nostri cuochi Marco, Giovanna e Federico che ci hanno deliziato per l’intera settimana con succulenti e squisiti pasti.
Per i nostri eroi adesso è iniziato un periodo di pausa, ci rivedremo a ottobre con nuove ed emozionanti avventure nella Giugla con Mowgli e i suoi fidati amici.
Akela, Bagheera, Kaa, Raksha e Fratel Bigio.
Abbiamo organizzato per martedì 10 giugno 2014 alle ore 21.00 la Riunione genitori per parlare delle Vacanze di Branco che si svolgeranno questa estate.
Si ricorda che è fissata per lunedì 4 novembre la riunione genitori. Alle ore 20.40 aspettiamo in sede i genitori dei nuovi ragazzi e degli ex-lupetti, mentre alle 21 aspettiamo in sala mensa i genitori che non rientrano nelle categorie convocate prima 🙂
ChiaraFrancescoCatarinaFilippoMarta
Sabato 14 e domenica 15 settembre si è svolto nel comune di Cimadolmo (Tv) l’evento regionale dei Guidoncini Verdi. Vi partecipano tutte le squadriglie che hanno concluso positivamente (a insindacabile giudizio della pattuglia regionale E/G) il percorso per la conquista della specialità di squadriglia. Il gruppo Bussolengo 1 ha partecipato con le squadriglie: Koala, Pantere, Tigri.
“Anno 3013 – La Grande Avventura Spaziale abbia inizio…” Con queste parole il Dottor Ingegnere Jonathan Barnet e la sua assistente Lois hanno fatto partire le Vacanze di Branco dei Lupi della Pace del gruppo scout Bussolengo1.
Continua la lettura di Anno 3013 – La Grande Avventura Spaziale!
Ciao ragazzi, capi e tutti coloro che hanno seguito la creazione della nostra avventura!
Dopo più di un anno di preparazione, noi capi del gruppo scout Bussolengo 1°, Giacomo del gruppo scout Valpolicella 1° e qualche aiuto “esterno”, siamo orgogliosi di comunicarvi che abbiamo finalmente realizzato con successo il primo Campo di Competenza di Guida Alpina della Base Scout di Costigiola (VI).
Un’esperienza intensa, per la fatica fisica (tanta), per i sorrisi (di più), per uno straordinario rapporto con ragazzi che si è creato dopo pochi attimi di conoscenza (impareggiabile): siamo cresciuti, insieme ai 26 giovani di tutta Italia che hanno attraversato con noi il Monte Baldo, partendo dal Lago di Garda (Brenzone) e arrivando in Val d’Adige (Avio).
Per i fortunati partecipanti, e per chi ha tanta curiosità, nella sezione Download ci sono le foto.
Ciao e…alla prossima Avventura 2200!